Marie de Hennezel, una psicologa francese che ha lavorato per anni in un hospice, scrive:
“Non sapevo, facendo questa scelta, quanto la contiguità con la morte e la sofferenza degli altri mi avrebbe insegnato a vivere in modo diverso, più consapevolmente, più intensamente.”
“Non sapevo che un luogo fatto per accogliere dei moribondi può essere tutto il contrario di un mortorio, un luogo dove la vita si manifesta in tutta la sua forza. Non sapevo che qui avrei scoperto la mia stessa umanità, che mi sarei in qualche modo immersa nel cuore dell’umano.”
anche la casa di riposo dove vive adesso mia madre mi sta insegnando a comprendere la vita, la mia e quella degli altri intorno.
"Mi piace""Mi piace"
È proprio così. Sono fondamentali lezioni di vita.
"Mi piace""Mi piace"
Io non lavoro in ospedale nè con i malati e della morte ho paura come molti, probabilmente tutti.
Per me l’ansia di vivere e di realizzare quello che penso sia il mio percorso è la conseguenza di sentire la morte che può arrivare e arriverà. La bellezza che ho trovato nella pittura è stata per me uno strumento per trovare un equilibrio, a volte precario, altre volte sufficente per tenere insieme vita e morte e non permettere che la seconda divorasse anzitempo la prima.E’ un lavoro quotidiano che non smette mai di essere necessario, penso che tu questa “bellezza” la trovi nel rapporto umano e questo mi sembra meraviglioso, non hai bisogno come me di uno strumento che media la vita, tu nella vita ti ci immergi senza filtri.
E’ un privilegio conoscerti.
Renato
"Mi piace""Mi piace"
Il privilegio è reciproco… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si, è proprio questa l’aria che si respira. Ottima descizione…l’essenza dell’umanità.
Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata anche a te, Marta!
"Mi piace""Mi piace"
La vita dispiega le sue vele con maggiore forza quando il mare delle difficoltà si agita.
Non lavoro nell’ambito ospedaliero, ma lo frequento per varie attività. E capisco perfettamente cosa intendi. E’ un privilegio (lo è avere gli strumenti per poterlo vivere così).
"Mi piace""Mi piace"
È proprio così…
Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"