“Che si avverino i loro desideri e che diventino indifesi come bambini, perché la debolezza è potenza e la forza è niente. Quando l’uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte è rigido. Così come l’albero: mentre cresce è tenero e flessibile, quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell’esistenza. Ciò che si è irrigidito non vincerà.”
Stalker, Tarkovskij.
Quanto lavoro per mantenersi flessibili, nel corpo e nella mente! Eppure la flessibilità adulta, conquistata con fatica e frutto di consapevolezza, è la miglior fonte di benessere per la nostra vita.
Riparto con impegno anche su questo fronte.
E proviamo, proviamo ancora…
"Mi piace""Mi piace"
Fa sempre bene… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Flessibilità e aggiungerei anche la gentilezza. Entrambe sono guardate con sospetto in quanto ritenute manipolative. Ed è curioso che due atteggiamenti e comportamenti che consistono nella rinuncia al potere, siano etichettati come mascheramento del potere o di dinamiche di potere.
Forse perché nella flessibilità e nella gentilezza c’è una potenza (?) che prevale sul potere e la forza bruta.
"Mi piace""Mi piace"
Credo proprio che sia così…
Dalle arti marziali a Gandhi, sono tanti i percorsi che testimoniano la potenza di flessibilità e gentilezza…
"Mi piace""Mi piace"
Ho sperimentato sulla pelle tutto cio’.
E nonostante tutto esser flessibili e apparentemente piu’ vulnerabili,regala pace.
La possibilità di seguire l’onda del vento. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
“La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po’ più tardi nella vita.”
Charlie Chaplin
Pablo
"Mi piace""Mi piace"
🙂 è così!!
"Mi piace""Mi piace"
Avevo imparato il concetto di flessibilità praticando da giovane per parecchi anni il judo. La pratica era anche mentale, ovviamente. I concetti che esprimi (che, come la citazione, mi piaciono molto), sono veramente basilari. Grazie per avermeli fatti ricordare.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"