Anno che vai, ti saluto e ti ringrazio. Non sei stato delicato, ma tra problemi e occasioni hai dato forma, e quella forma io sono. Sono la reazione a quegli eventi che -come enzimi- hanno lavorato nel mio cervello creando pensieri e stati d’animo, forgiando la mia anima. Neuroni e connessioni sinaptiche, vita scultrice che scalpella e delinea: il linguaggio della scienza e quello della poesia non sono poi così diversi, e mi appassionano entrambi. Entrambi mi mostrano un mondo pieno di meraviglia.
Anno che vai, ti saluto e ti ringrazio. Hai raffinato la mia capacità di amare: la vita, mio marito, gli amici, il mio lavoro. Mi hai spinta a cercare opportunità nei momenti difficili, hai allenato la resistenza e la resilienza. Mi hai donato il calore dell’amore e dell’amicizia, il sostegno familiare, la possibilità di continuare a fare il lavoro che amo. Hai portato più musica, e amici con i quali condividerla. Hai portato tante sfumature, cupe e solari.
Grazie.
“… E tu camminante
procedi piano; ma prima
un ramo aggiungi alla fiamma
del focolare e una pigna
matura alla cesta gettata
nel canto…”
(Montale, “il fuoco che scoppietta” in Ossi di seppia)
Auguro a tutti noi che la vita possa portare rami e pigne per il nostro focolare, e che possiamo sempre stare al calore di affetti profondi.
E auguro a tutti noi viandanti di avere rami e pigne da portare ai focolari di chi incrociamo nel nostro viaggio.
“L’Abate: Adesso aiuterai un altro. Gli recherai le luci di cui ha bisogno per sapersi guidare.
Il Nuovo Arrivato: Come farò? Io che non posso aiutare me stesso, io che aspetto la luce.
L’Abate: Nel donarla, l’avrai. Cercandola per un altro. Il fratello accanto a te, devi aiutarlo con ciò che tu non hai. Con quel che tu credi di non avere, ma che è, che ci sarà. Più profondo del tuo profondo. Più sepolto, più limpido, torrenziale sorgente che senza tregua scorre, chiamando a condividere.” (Michaux, “Quando crollano i tetti”, in Brecce)
Buon 2014 a tutti.
(Questo Charlot è un dono di leggerezza e di speranza. Disegnato col gessetto da mio marito, a ricordarci che quello spirito aiuta nei momenti difficili.)
Bellissimo augurio il tuo, che rinnovo seppur in ritardo, invitando a un 2014 pieno di esperienze così di riconferme. In una crescita continua 🙂
Ps. grazie per avermi spiegato la differenza tra resistenza e resilienza che non conoscevo!
Pps. complimenti al marito per lo Charlot 🙂
Un gran sorriso a voi, Chiara!
Andrea
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Andrea… Buon anno anche a te! Girerò i complimenti a mio marito 🙂 P.S. Ti ho pensato perché dopo Natale siamo venuti a Genova a vedere la mostra di Munch…
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Spero vi sia piaciuta la mostra e che sia stata una bella giornata! A me è capitato di andarci pochi giorni fa e l’ho trovata interessante. Ma spero un giorno di poterci conoscere dal vivo, sarebbe un grande piacere anche solo scambiarci un ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si, ci è piaciuta, ed è stata una bella giornata sotto tutti i punti di vista, anche climatici… Con piacere, la prossima volta che capito a Genova te lo faccio sapere (o se tu vieni a Milano…)
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Con grande piacere 🙂 Buona serata Chiara 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ stupendo questo post.
Non ti so spiegare perchè ma sentivo gli occhi inumidirsi; credo per il calore che hai trasmesso.
Ed è stupendo il disegno con il gessetto. Il cuore e Charlot.
Ah! E anche se potrei cercarlo su google, preferisco chiederlo a te: “resilienza”, è la prima volta che leggo/sento questa parola, che signifca? (Mi ha richiamato un pò alla mente la dicotomia tra “stress” ed “ustress”, ma non so se il mio collegamento sia valido).
Buon 2014.
"Mi piace""Mi piace"
La resilienza è una proprietà dei metalli, e ne misura la flessibilità, cioè la capacità di assorbire gli urti. In psicologia si usa per definire la capacità delle persone di assorbire gli urti della vita senza esserne spezzate. È diversa dalla resistenza, che ha a che fare più con la forza ma anche la rigidità. Si resiste finché non ci si spezza. La resilienza umana ha confini più vasti, implica la capacità di cambiare, di trovare nuove risorse, di adattarsi costruttivamente alle circostanze, con flessibilità.
Ciao! E buon 2014 anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella spiegazione, grazie!
(Vedi perchè non mi sono cercata autonomamente il significato su google?! Mi sarei persa qualcosa!)
Ciao a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Felice di avere letto e apprezzato un messaggio positivo per l’anno passato e un profondo augurio per l’anno che inizia.
Un abbraccio.
Nicola
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Nicola… Buon anno di cuore anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Voglia di ricominciare |
Auguroni a te!
"Mi piace""Mi piace"
Che auguri meravigliosi i tuoi, grazie di cuore. Buon nuovo anno.
"Mi piace""Mi piace"
Buon nuovo anno anche a te! e ADSL senza mai interruzioni! 😉
"Mi piace""Mi piace"
auguri! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, auguri anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Come vorrei che un tratto effimero di gessetto divenisse graffito sulla roccia della vita!
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ lo si può fare, rinnovandolo nel proprio spirito…
Auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Tanti cari Auguri per un 2014 sereno e di gratitudine.. ;-). Non fermiamoci, e se fosse, solo per guardare, e poi via! 🙂
Un abbraccio, A.
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Un abbraccio, e un 2014 ricco di vita!
Ciao, Andrea 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sereno anno nuovo.
Mary
"Mi piace""Mi piace"
Grazie… Sereno anno nuovo anche a te e a tuo marito!
Chiara
"Mi piace""Mi piace"
Hai scritto delle cose bellissime, cara Chiara. Io sono sempre triste ad ogni fine anno per tutto quello che non riesco mai a raggiungere e che ad ogni primo gennaio mi illudo che raggiungerò… ma questo tuo post mi fa riflettere e forse mi aiuterà a cambiare il mio punto di vista e diventare più forte e più serena. Grazie, di cuore. Tanti auguri per un 2014 pieno di belle cose. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono temi che sento molto, frutto di esperienze e fatiche vissute. Concentrarmi sulle mancanze non mi ha mai fatto star bene. Non mi ha mai stimolata a migliorare, semmai mi ha depressa. Ti auguro un 2014 ricco di nuovi sguardi sulla tua vita!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo augurio Chiara, grazie!
Auguri e buon anno anche a te
ciao
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Marta! Buon anno anche a te,
Chiara
"Mi piace""Mi piace"
“Se accendi una lanterna per un altro, anche la tua strada ne sarà illuminata”. Abbiate fiducia che più alimenterete la fiamma dell’altruismo e più la sua luce diffonderà la felicità nella vostra vita.
Chi possiede uno spirito altruista è la persona più felice del mondo.Nichiren Daishonin
Ti auguro un anno pieno di lanterne.Un abbraccio grande,Kiara
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, bellissimo augurio…
Che possa esserlo anche per te!
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
questa sera disegnero’ uno charlotte di leggerezza e cammino su una lanterna volante. bellissimo. buon anno, sep.
"Mi piace""Mi piace"
Buon anno a te! E che la tua lanterna voli leggera 🙂
Chiara
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post, grazie di cuore (con lo Chalot è anche meglio). Felice Anno Nuovo.
"Mi piace""Mi piace"
Felice anno nuovo anche a te! Grazie…
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"